Circa PagineSì Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora PagineSì Redazione ha creato 20 post nel blog.

Microbiota intestinale, nuova frontiera per prenderci cura del nostro corpo

Il microbiota intestinale è una comunità di microrganismi che vivono nel nostro intestino e che svolgono un ruolo fondamentale nella nostra salute. Questi batteri, virus e funghi sono essenziali per il corretto funzionamento dell’apparato digerente, ma influenzano anche il sistema immunitario, il metabolismo e persino l’umore. Un microbiota equilibrato contribuisce a una buona digestione, alla [...]

Di |2025-01-29T16:58:56+01:00Febbraio 25th, 2025|News|Commenti disabilitati su Microbiota intestinale, nuova frontiera per prenderci cura del nostro corpo

Tiroide: cosa sapere sui test di funzionalità tiroidea e quando approfondire

La tiroide è una ghiandola endocrina fondamentale per il nostro organismo, in quanto regola numerosi processi vitali, tra cui il metabolismo, la produzione di energia e il bilanciamento ormonale. Quando questa ghiandola non funziona correttamente, possono insorgere numerosi disturbi, che variano da stanchezza eccessiva a problemi di peso, da difficoltà respiratorie a irregolarità nel battito [...]

Di |2025-01-29T16:57:44+01:00Febbraio 22nd, 2025|News|Commenti disabilitati su Tiroide: cosa sapere sui test di funzionalità tiroidea e quando approfondire

Check up diabete e ipertensione: monitoraggio e prevenzione delle patologie croniche

Diabete e ipertensione sono due delle principali patologie croniche che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Queste malattie, se non gestite correttamente, possono portare a complicazioni gravi, come danni agli organi vitali, ictus, infarti o insufficienza renale. Un check-up regolare è essenziale per monitorare la salute e prevenire l’insorgere di queste problematiche. Il [...]

Di |2025-01-29T16:56:41+01:00Febbraio 19th, 2025|News|Commenti disabilitati su Check up diabete e ipertensione: monitoraggio e prevenzione delle patologie croniche

Check up bambini: prevenzione e salute per i più piccoli

La salute dei bambini è una delle priorità fondamentali per ogni genitore. Effettuare controlli regolari fin dai primi anni di vita permette di monitorare correttamente la crescita e prevenire eventuali problematiche di salute. Un check up pediatrico completo permette di valutare lo stato generale di salute del bambino, identificando in modo tempestivo carenze nutrizionali, allergie, [...]

Di |2025-01-29T16:55:51+01:00Febbraio 16th, 2025|News|Commenti disabilitati su Check up bambini: prevenzione e salute per i più piccoli

Fisiopatologia intestinale: diagnosi e trattamento delle patologie gastrointestinali

La fisiopatologia intestinale è una branca della medicina che si occupa dello studio delle alterazioni funzionali dell’apparato gastrointestinale, che sono alla base di molte malattie comuni, acute e croniche. Tra le condizioni più frequenti vi sono il colon irritabile, la celiachia, le intolleranze alimentari e le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), come il morbo di [...]

Di |2025-01-29T16:54:22+01:00Febbraio 13th, 2025|News|Commenti disabilitati su Fisiopatologia intestinale: diagnosi e trattamento delle patologie gastrointestinali

Markers tumorali: l’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il cancro

I markers tumorali sono sostanze, per lo più proteine, che vengono prodotte in quantità anomale dalle cellule tumorali o, in alcuni casi, dall'organismo stesso come risposta alla presenza di un tumore. Queste sostanze possono essere rilevate nel sangue, nelle urine o in altri tessuti corporei, e sono un elemento cruciale nella diagnosi precoce, nella prevenzione [...]

Di |2025-01-29T16:53:24+01:00Febbraio 10th, 2025|News|Commenti disabilitati su Markers tumorali: l’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il cancro

Test di biologia molecolare: innovazioni e applicazioni nella diagnostica

Negli ultimi anni, la biologia molecolare ha rivoluzionato il campo della diagnostica medica, portando con sé una serie di innovazioni che permettono diagnosi più rapide, precise e personalizzate. Grazie a tecniche avanzate come la PCR (reazione a catena della polimerasi) e il sequenziamento del DNA, oggi è possibile individuare con estrema precisione la presenza di [...]

Di |2025-01-29T16:52:34+01:00Febbraio 7th, 2025|News|Commenti disabilitati su Test di biologia molecolare: innovazioni e applicazioni nella diagnostica

Perchè scegliere l’esame eseguito in laboratorio

Negli ultimi anni, gli autotest per il monitoraggio della salute sono diventati una soluzione pratica e accessibile per molti. Tuttavia, è importante comprendere i limiti di questi strumenti e sapere quando è essenziale affidarsi agli esami di laboratorio per garantire una valutazione completa e accurata. Autotest: utili, ma con limiti Gli autotest possono essere una [...]

Di |2025-01-29T16:51:44+01:00Febbraio 4th, 2025|News|Commenti disabilitati su Perchè scegliere l’esame eseguito in laboratorio

Endocrinologia: comprendere e gestire le malattie ormonali

L'endocrinologia è una branca fondamentale della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e degli ormoni da esse prodotti. Questi ormoni regolano numerose funzioni vitali, tra cui il metabolismo, la crescita, lo sviluppo sessuale e la riproduzione. Quando il sistema endocrino non funziona correttamente, possono insorgere malattie come il diabete, l'ipotiroidismo, l'obesità e [...]

Di |2025-01-29T16:50:06+01:00Febbraio 1st, 2025|News|Commenti disabilitati su Endocrinologia: comprendere e gestire le malattie ormonali

Gruppo esami TORCH: perché e quando si eseguono

Il gruppo esami TORCH è una serie di test diagnostici mirati a identificare infezioni che possono compromettere il normale sviluppo del feto durante la gravidanza. L’acronimo TORCH comprende:   Toxoplasmosi: infezione causata dal parassita Toxoplasma gondii, spesso contratta attraverso il consumo di alimenti contaminati o il contatto con feci di gatto infette. Others: include sifilide, [...]

Di |2025-01-29T16:31:09+01:00Gennaio 29th, 2025|News|Commenti disabilitati su Gruppo esami TORCH: perché e quando si eseguono
Torna in cima